La Valle dei Pinocchi – Trekking Stanziale

Difficoltà

Impegno fisico

Impegno tecnico

da € 150€

La Valstrona, inserita nel Cusio, è la più decentrata, meno famosa e meno frequentata delle sette valli del Verbano Cusio Ossola.
E’ una valle affascinante, ricca di storia e di tradizioni.
Con base a Campello Monti, caratteristica enclave Walser, proponiamo due giornate di interessanti e piacevoli escursioni sui sentieri della testata valliva.

Descrizione dell'esperienza

Con base a Campello Monti, caratteristica enclave Walser posta proprio alla fine della valle, proponiamo due giornate di escursioni e scoperta guidata della storia e dei percorsi più caratteristici.
Il pernottamento avverrà presso l’Albergo Nigritella, semplice e genuino come la valle che lo ospita.

La Valstrona diparte dal lago d’Orta e si sviluppa verso la Valsesia risultando l’unica nel Cusio, l’unica del Cusio, una delle 3 aree della provincia del Verbano Cusio Ossola. E’ una valle ricca di storia e di tradizioni. Fu zona di traffici commerciali e di transito di popolazioni Walser. Gruppi di partigiani la utilizzarono come base di partenza per le loro incursioni e rifugio sicuro. Bravi e fantasiosi artigiani ne hanno fatto la patria dei Pinocchi di legno.

1° GIORNO: ritrovo ore 9.00 a Campello Monti (VB) e partenza per l’escursione ad anello verso la Bocchetta di Campello lungo l’antico percorso verso la Val Sesia.

DISLIVELLO: 600m.
LUNGHEZZA: 6 km.
TEMPO: circa 5h.

2° GIORNO: bella e lunga escursione negli alti pascoli per raggiungere il Colle dell’Usciolo e la cima di Ravinella con il suo stupendo lago.

DISLIVELLO: 800m.
LUNGHEZZA: 7 km.
TEMPO: circa 6h.

 

Più informazioni

Incluso

Accompagnamento di una Guida Escursionistica
VItto e alloggio con trattamento di mezza pensione in Locanda
Dispositivo per chiamate di emergenza
Assicurazione RC
Files e dispense digitali e cartacee OOS - ORTOVOX

Non incluso

Spese di trasferimento
Tutto quanto non specificato nella voce ‘La quota comprende’

Da portare

Calzature da montagna (meglio se impermeabili)
Abbigliamento adeguato, guscio impermeabile e giacca termica
Zaino capacità 20 l.
Cappellino solare
Contenitore idrico min. 1 l.
Bastoncini (consigliati)
Biancheria di ricambio
Occhiali da sole
Piccola trousse di primo soccorso personale

Partecipanti

Numero minimo partecipanti: 4
Numero massimo partecipanti: 10

Informazioni importanti

ll pernottamento si svolgerà in locanda con trattamento di mezza pensione
L’itinerario potrebbe subire variazioni in funzione delle condizioni metereologiche e delle condizioni fisico-attitudinali dei partecipanti.
In alcuni tratti non sarà presente copertura telefonica pertanto le Guide saranno dotate di telefono satellitare per garantire le comunicazioni di emergenza.

Requisiti

CAPACITA' TECNICA: media
REQUISITI FISICI: un medio allenamento di base è necessario

Informazioni aggiuntive

Sede

La località verrà confermata 3 giorni prima di ogni evento.

Indirizzo

Campello Monti

Punto d'incontro

Campello Monti  ore 9.00

Parcheggio

Gratuito

Stazioni e fermate

Mappa

richiedi  INFORMAZIONI

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle attività in programma e tutte le news.