Via del Sale – Trekking itinerante
Difficoltà
Impegno fisico
Impegno tecnico
- 4 giorni
- Varzi (PV)
da € 450

In cammino da Varzi a Camogli
Descrizione dell'esperienza
La Via del Sale, tra Varzi e Camogli, è uno degli antichi percorsi che univano la Pianura Padana alle coste del Mar Ligure. Commercianti, predoni e semplici viandanti hanno camminato nei secoli su questi sentieri, immersi tra fitti boschi e aperti crinali erbosi.
Vi proponiamo un cammino di quattro intensi giorni, che richiede una buona gamba, ma non ha difficoltà oggettive importanti.
Lo percorreremo nella stagione migliore, quando il bosco si colora di mille sfumature autunnali e l’aria si fa fresca e piacevole per il cammino.
Come sempre, a passo lento, e con l’obiettivo finale di arrivare al mare, stanchi ma soddisfatti e arricchiti di esperienze e luoghi unici.
Le tappe:
Giorno 1 – Varzi – Capanne di Cosola (Dist. 20km – Disl. 1400mt – Durata 8h)
Giorno 2 – Capanne di Cosola – Torriglia (Dist. 24km – Disl. 900mt – Durata 8h)
Giorno 3 – Torriglia – Uscio (Dist. 23km – Disl. 800mt- Durata 8h)
Giorno 4 – Uscio – Camogli (Dist 23km – Disl. 400mt – Durata 5h)
Più informazioni
Incluso
Accompagnamento di una Guida Escursionistica
Vitto e alloggio con trattamento di mezza pensione
Dispositivo satellitare per chiamate di emergenza
Assicurazione RC
Non incluso
Trasferimento a Voghera/Varzi con condivisione di auto
Rientro da Camogli a Voghera in treno
Tutto quanto non specificato nella voce ‘La quota comprende’
Da portare
Calzature da montagna con buona suola tassellata, meglio se impermeabili
Guscio impermeabile
Maglione in pile o lana
Magliette in tessuto traspirante
Calze da trekking
Piumino leggero
Cappellino solare
Cuffia di lana
Guanti termici leggeri
Contenitore idrico min. 1,5 litri
Biancheria intima di ricambio
Necessaire da bagno
Occhiali da sole
Lampada frontale
Piccola trousse di primo soccorso personale
Zaino capacità 30/40 litri
Bastoncini (consigliati)
Coltellino milleusi
Partecipanti
Numero minimo partecipanti: 4
Numero massimo partecipanti: 10
Informazioni importanti
GEA Responsabile: Claudio Crotta
Requisiti
CAPACITA' TECNICA: media
REQUISITI FISICI: un buon allenamento di base è necessario
Informazioni aggiuntive
Sede
La località verrà confermata 3 giorni prima di ogni evento.
Indirizzo
Punto d'incontro
Da concordare con la Guida responsabile
Parcheggio
Si - gratuito
Stazioni e fermate
Voghera