Accompagnamento ALPINISMO roccia ALPE DEVERO – Cornera
Difficoltà
Impegno fisico
Impegno tecnico
- 2 giorni - 25/26 Agosto
- Alpe Devero
da € 400€

Nell’incantevole contesto dell’Alpe Devero il Gruppo del CORNERA attira l’attenzione per la sua maestosità di pareti, canali e guglie formando un complesso castello roccioso dominante
l’incredibile Val Buscagna. Vivremo 2 giorni di alpinismo vero pernottando presso l’accogliente Bivacco Combi Lanza
Descrizione dell'esperienza
Nell’incantevole contesto dell’Alpe Devero il Gruppo del CORNERA attira l’attenzione per la sua maestosità di pareti, canali e guglie formando un complesso castello roccioso dominante
l’incredibile Val Buscagna. Vivremo 2 giorni di alpinismo vero pernottando presso l’accogliente Bivacco Combi Lanza
ACCOMPAGNAMENTO: assistito da Guide Alpine preparate e complete sia dal punto di vista tecnico, multidisciplinare, territoriale, organizzativo
ESPERIENZA: grazie all’assistenza dei migliori Maestri, un programma prima ritenuto impossibile, può diventare possibile se affiancato da un’adeguata preparazione, pianificazione, preparazione e gestione dei materiali, gestione sul terreno e del ritmo
FORMAZIONE: un’esperienza che porta, grazie a tutte le fasi di preparazione e gestione, ognuno a imparare ed accrescere un bagaglio personale tecnico e gestionale e che va ben oltre l’accompagnamento classico passivo
INFO COMPLEMENTARI. Fornire informazioni aggiuntive di carattere geografico, naturalistico ed ambientale che diano completezza di visione ad una pratica sportiva in ambiente naturale.
PROGRAMMA WEEK-END al gruppo del CORNERA
PRIMO GIORNO: salita al Bivacco Combi e Lanza (2 ore) e abbandono materiale superfluo. Scalata al Sasso Bivacco con vie fino al VI grado e 4/5 lunghezze di corda. Discesa in corda doppia. Durante la giornata verrà fatta formazione tecnica e attitudinale su vari aspetti. Il programma verrà adattato alle esigenze/aspettative(espeirenza dei partecipanti.
SECONDO GIORNO: scalata della Cresta SE – primo risalto, fino al VI grado/A0 e 6/7 lunghezze di corda. Discesa in corda doppia.
INFO
MANUEL LUGLI – segreteria: 349 682 14 34
info@ossolaoutdoorschool.com
MARCO TOSI – responsabile Guide Alpine: 335 813 28 04
marco.tosi@ossolaoutdoorschool.com
Più informazioni
Incluso
Insegnamento e accompagnamento di una Guida Alpina U.I.A.G.M.
Assicurazione
Uso dei materiali comuni di sicurezza
Eventuale materiale individuale in prestito
Files e dispense digitali OOS - Ortovox
Non incluso
Spese di trasferimento
Spese di vitto e alloggio individuali
Spese della Guida Alpina da suddividere tra i partecipanti
Tutto quanto non specificato nella voce ‘La quota comprende’
Da portare
Abbigliamento e scarpe da Approach/Alpinismo
Uno zaino minimo 25 l.
Materiale tecnico individuale - vedi dispensa digitale OOS
Sacco lenzuolo/sacco a pelo per il pernottamento in bivacco
Partecipanti
Numero minimo partecipanti: 1
Numero massimo partecipanti: 2
Informazioni importanti
Il programma si svolge durante tutto l'arco del week-end.
La Guida potrà riservarsi la facoltà di richiedere una giornata di test preventiva.
Il Bivacco Combi e Lanza sarà la base per il pernottamento. E' necessario equipaggiarsi con cibo, l'acqua si recupera in loco.
L'idoneità o meno del materiale individuale di sicurezza verrà valutata dalla Guida Alpina ed, eventualmente, sostituito.
L'uscita richiede tempo stabile e sicuro. L'eventuale cambio di data per motivi meteorologici non prevede il rimborso del biglietto e sarà effettuata in comune accordo con i partecipanti. Sarà anche possibile scegliere l'opzione di ricevere un voucher spendibile in un'altra esperienza OOS entro l'anno in corso.
Requisiti
Avere una buona esperienza escursionistica
Una sufficiente capacità fisica per coprire 1000 m. di disl. in salita
Avere un livello tecnico di arrampicata di 6a da secondo di cordata
Informazioni aggiuntive
Sede
La località verrà confermata 3 giorni prima di ogni evento.
Indirizzo
Alpe Devero
Punto d'incontro
Alpe Devero
Parcheggio
Parcheggio gratuito non custodito