Offerta di Gennaio

La Valle dei Pinocchi

LUOGO

Campello Monti, Valstrona, VB, Italia

DATA

2022-10-14

QUOTA

Prenotazione da 125,00 €

PROGRAMMA

La Valstrona, inserita nel Cusio, una delle tre aree della provincia del VCO, è la più decentrata, meno famosa e meno frequentata delle 7 valli. E’ una valle affascinante, ricca di storia e di tradizioni. Con base a Campello Monti, caratteristica enclave Walser, proponiamo due giornate di escursioni

  • ACCOMPAGNAMENTO: guidato dai migliori esperti locali e di esperienze/competenze in autosufficienza
  • ESPERIENZA: due giorni consecutivi di cammino che ci mettono in condizioni di vivere un’esperienza completa individuale e di gruppo tra panorami che nessuna immagine riuscirebbe mai a descrivere
  • FORMAZIONE: le Guide saranno i migliori Maestri da cui apprendere tecniche escursionistiche, di pianificazione preventiva e di gestione sul terreno. La formazione toccherà tanti aspetti, non ultimi zoologia e botanica valorizzando però gli aspetti storici

MATERIALE

  • Accompagnamento di una Guida Escursionistica
  • Dispositivo per chiamate di emergenza
  • Assicurazione RC
  • Files e dispense digitali e cartacee OOS – ORTOVOX

Da portare

  • Calzature da montagna (meglio se impermeabili)
  • Abbigliamento adeguato, guscio impermeabile e giacca termica
  • Zaino capacità minima 20 l.
  • Cappellino solare
  • Contenitore idrico min. 1 l.
  • Bastoncini (consig

 

NOTE

COSA
Con base a Campello Monti, caratteristica enclave Walser posta proprio alla fine della valle, proponiamo due giornate di escursioni e scoperta guidata della storia e dei percorsi più caratteristici. Il pernottamento avverrà presso l’Albergo Nigritella, semplice e genuino come la valle che lo ospita.

 

DOVE
La Valstrona diparte dal lago d’Orta e si sviluppa verso la Valsesia risultando l’unica nel Cusio, l’unica del Cusio, una delle 3 aree della provincia delVerbanio Cusio Ossola. E’ una valle ricca di storia e di tradizioni. Fu zona di traffici commerciali e di transito di popolazioni Walser. Gruppi di partigiani la utilizzarono come base di partenza per le loro incursioni e rifugio sicuro. Bravi e fantasiosi artigiani ne hanno fatto la patria dei Pinocchi di legno.

 

INFO

MANUEL LUGLI – segreteria: 349 682 14 34
info@ossolaoutdoorschool.com

MARCO TOSI – responsabile Guide Alpine: 335 813 28 04
marco.tosi@ossolaoutdoorschool.com

error:

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle attività in programma e tutte le news.